{"id":10237,"date":"2025-03-07T23:47:43","date_gmt":"2025-03-07T16:47:43","guid":{"rendered":"https:\/\/kaccounting1981.com\/?p=10237"},"modified":"2025-03-07T23:58:00","modified_gmt":"2025-03-07T16:58:00","slug":"cos-e-l-rng-generatore-di-numeri-casuali-e-perche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/kaccounting1981.com\/cos-e-l-rng-generatore-di-numeri-casuali-e-perche\/","title":{"rendered":"Cos’\u00e8 l’RNG (Generatore di Numeri Casuali) e perch\u00e9 \u00e8 importante 3080"},"content":{"rendered":"
Tutte le slot con RNG hanno anche un RTP fisso, a seconda del gioco, del provider sviluppatore da casin\u00f2, e del portale in cui sono disponibili. Per capirsi, nella teoria si potrebbe argomentare che una slot con un RTP elevato, diciamo del 98%, restituir\u00e0 98\u20ac sui 100\u20ac che sono stati ipoteticamente spesi dal giocatore. Certo, ottenere la completa casualit\u00e0 \u00e8 ancor oggi piuttosto difficile e, probabilmente, impossibile.<\/p>\n
{<\/p>\n
A questo punto, bisogna porre in evidenza la differenza sostanziale che si verifica tra un vero RNG e uno pseudo RNG. Nel primo caso, la procedura \u00e8 dovuta a un processo fisico dalle dimensioni infinitesimali, grazie al quale \u00e8 possibile far uscire numeri a profusione e senza alcun filo logico. Nel caso specifico, non ci si basa su algoritmi ed \u00e8 impossibile comprendere l\u2019eventuale prevedibilit\u00e0 del programma.<\/p>\n